7 ore di formazione con Cristina Maccarrone, giornalista, content creator e formatrice. Approfitta dell’early bird: 85 euro entro il 7 gennaio!
Scrivi testi per il web ogni giorno, per siti Internet o articoli per blog e magazine online e vorresti farti trovare dai motori di ricerca? Oppure gestisci delle pagine e account sui social media ma vorresti comunicare meglio?
Se hai risposto di sì a una di queste domande fa per te il primo corso di web copywriting organizzato nel nostro Spaziolab8 coworking a Barcellona (provincia di Messina) dal titolo “Scrivere per il web: blog, siti e social”.
Il corso “Scrivere per il web: blog, siti e social” di Spaziolab8 Coworking
Il 25 gennaio dalle 9.30 alle 18.00, per un totale di 7 ore di formazione, Cristina Maccarrone, giornalista, content creator e formatrice, ti aiuterà a ottimizzare i tuoi testi per siti e articoli spiegando come funziona la scrittura in ottica SEO, come arrivare nelle prime pagine di Google e come scrivere al meglio per i social media dove il copywriting è fondamentale.
Il corso sarà diviso pertanto in 2 parti: la prima dedicata alla scrittura in ottica SEO, la seconda al social copywriting.
Ci sarà sì tanta teoria ma anche tanta pratica: oltre a varie attività durante la giornata, sono previste 2 esercitazioni finali in modo da verificare e condividere quanto appreso.
Cristina Maccarrone, peraltro, era già stata da noi qualche tempo fa per il corso “Come trovare lavoro grazie la Rete”.

Cosa imparerai in questo corso
In questo corso imparerai (o perfezionerai, se lo fai già) a scrivere articoli in ottica SEO sì, ma senza dimenticare che quando si scrive sul Web al primo posto ci sono i lettori.
Impararei a scrivere dunque contenuti di interesse per gli utenti che soddisfino le loro esigenze, curiosità, necessità e allo stesso tempo raggiungano 2 obiettivi tra tutti: dare e fare informazione e assecondare i criteri dei motori di ricerca per riuscire a posizionarsi al meglio.
A chi si rivolge il corso
7 ore di formazione e pratica destinate a un numero minimo di 5 persone e a un massimo di 12.
Il corso è rivolto a giornalisti online, copywriter, blogger, content manager oltre che a social media manager che lo fanno da tempo o che sono alle prime armi.
È rivolto anche a piccoli imprenditori che vogliono capire come sito, blog e social media possano aiutare a comunicare al meglio la loro attività.
Il programma del corso “Scrivere per il web: blog, siti e social”
Ecco il programma generale.
Dalle 10.00 alle 13.30
SEO copywriting – scrittura per il web
- La presenza sul web: panoramica sui vari tipi di siti
- Inbound marketing e content marketing
- Obiettivi della scrittura online
- Sapere a chi scrivere: le reader personas
- Piano editoriale e calendario editoriale
- La SEO: cosa sapere quando si scrive
- Le keyword: cosa sono e come sceglierle
- Gli strumenti SEO
- Creare e progettare un articolo per il web
- Grassetti, corsivi, link, come usare Yoast
- La SEO per immagini
- Come mettere all’interno del testo video e post dai vari social
Esercitazione pratica: scrivere un articolo in ottica SEO o una pagina di sito
Dalle 14.30 alle 18.00
Social copywriting – scrittura per i social media
- I vari tipi di social e come sceglierli
- Sapere a chi scrivere: le reader personas
- Obiettivi dei post
- Piano editoriale e calendario editoriale
- La SEO anche per i social
- Social media tool
- Le regole per scrivere sui social
- Le leve della persuasione
- Adattare il messaggio al diverso social
- Case history
Esercitazione pratica a scelta con creazione testi per social media (1 o 2 a scelta).
La prima mezz’ora della mattinata sarà dedicata a fare networking, mentre dalle 13.30 alle 14.30 è previsto un pranzo, a carico dei partecipanti, che se vorrai faremo tutti insieme.
Durante la giornata invece ti offriremo tutto il caffè di cui avrai bisogno (senza esagerare 😉).
Quanto costa
Il corso ha un costo di 85 euro in early bird, ossia per chi si iscrive entro il 7 gennaio, dopodiché costerà 109 euro.
È possibile iscriversi entro mezzanotte del 23 gennaio. Ai partecipanti è richiesto di portare il proprio computer.
Per partecipare
Ti aspettiamo!
